Formazione: una delle parole più abusate ma meno messe in pratica nel mondo del vino.
Un talento incontrato dai nostri recruiter e interessato a nuove opportunità nel mondo del vino.
...ma esiste davvero?
Avete presente quelle levette che servono a regolare i bassi, gli alti e i medi sullo stereo? Cosa c’entrano con la vendita?
Quanto è importante il vino, nella vendita del vino? Perché quando parliamo di vendita di un prodotto, non dobbiamo riferirci solo all’oggetto in sé, ma anche a quello che gli fa da contorno?
Non solo il vino è protagonista dell’enoturismo. Sono le persone che possono trasformare una semplice degustazione in una esperienza memorabile.
Cosa c’entra la capacità di fendere l’aria, con lo Storytelling, gli MP3 ed il vino? Leggiamo in chiave vino un intervento di un famoso scrittore.
Agenti Plurimandatari Horeca Vino
L'evoluzione del ruolo dell’Hospitality Manager nelle aziende vitivinicole italiane.
Acquistare da un fornitore all'estero è un percorso ad ostacoli. Come possiamo semplificare la vita al nostro cliente?
Sales & Hospitality Manager
Saper parlare in pubblico non è un dono di natura. È una dote che possiamo apprendere e migliorare.
Junior Export Manager.
"Sono poco predisposto, a me non riesce bene, mi trema la voce, mi tremano le gambe, non sono in grado di gestire la richiesta da parte del pubblico".
Il potere della prima impressione in una trattativa commerciale.
La vendita del tuo vino passa anche dal modo in cui lo comunichi.
Le parole che usiamo nella comunicazione hanno un peso prima di tutto in relazione a se stessi.
Saper vendere è oggi la migliore garanzia per trovare e poi mantenere un lavoro soddisfacente e stimolante: il mondo del vino non fa eccezione!
Junior Export Area Manager - lingua spagnola.
Un aspetto di ognuno di noi che si oppone e ci frena quando cerchiamo di migliorare, di crescere e di realizzare un cambiamento positivo.