Siamo sempre pronti a individuare nell’altro le cause di una collaborazione non positiva o dell’assenza di risultati; ma la colpa è veramente sempre degli altri?
Grazie alla nostra esperienza abbiamo raccolto le idee più creative che le cantine italiane attuano per far distinguere i propri tour aziendali.
La buona riuscita di una visita in cantina non dipende solo dall'azienda, ma anche dalle aspettative degli enoturisti.
Perchè le aziende del vino ricorrono meno alle società di recruiting rispetto alle imprese degli altri settori?
Come si fa a continuare qualcosa e portarlo fino in fondo in un miglioramento continuo? Scoprilo seguendo questi semplici passi.
La capacità di creare e gestire le relazioni è ancora uno dei fattori chiave per il successo del tuo business.
Compila subito un veloce questionario online sulle risorse umane delle aziende del vino. Aiutaci a comprendere i punti di forza e le criticità del recruiting nel settore vitivinicolo.
Atteggiamenti, approcci, abilità "soft" che deve avere un manager per trarre il meglio dall’investimento che l’azienda compie per essere presente con uno stand in una fiera.
È inevitabile incappare in difficoltà di ogni tipo quando si lavora in ambito vitivinicolo. Ci sono solo tre strade percorribili per risolvere le sfide del mercato; tu quale scegli?
Le difficoltà per molti giovani ad entrare nel mondo vino.
Creare un brand significa trovare i tuoi fattori differenzianti per evitare di essere percepito come "l’ennesima cantina".
Le regole di una fiera sono sempre le stesse: quali sono le competenze che servono per affrontare al meglio una fiera?
Non esiste una formula magica per riuscire a vendere vino a chiunque, ma esistono quattro caratteristiche comuni ad ogni bravo venditore di vino.
Perchè imparare a delegare alcune responsabilità può rendere la propria impresa del vino più produttiva.
Come smettere di focalizzarsi sul problema ed iniziare a pensare alla soluzione.
Perché è fondamentale avere un team di lavoro capace di assumersi le proprie responsabilità (soprattutto nel mondo del vino).
Scopriamo l'importanza delle etichette nel settore vinicole come strumento per aumentare la brand reputation rimanendo impressi nella mente del consumatore finale.
Esempi e consigli per ogni azienda che vuole offrire un enoturismo di qualità ai propri clienti.
Mai come in questo periodo storico servono fiducia e motivazione.