Let’s start a journey with Tiziano Barea, Tenuta Montemagno’s owner, in the world of Piedmont native vines: Grignolino, Ruchè, Timorasso, Barbera d’Asti and Malvasia di Casorzo.
Mentre Mario Draghi sta costruendo la nuova squadra di Governo dobbiamo auspicare che finalmente anche il nostro settore vitivinicolo sia in grado di dare giudizi chiari, e anche di esprimere dissenso, nei confronti dei rappresentanti politici non all’altezza dei fabbisogni del comparto.
Scopri gli incontri 2021 volti a promuovere il vino italiano nel mondo, realizzati in collaborazione con i nostri partner, leader nel settore del vino.
Si terrà in data Martedì 23 Febbraio alle ore 17.00 il webinar realizzato da Consorzio tutela vini Colli Euganei volto a costituire un osservatorio sull'evoluzione dei modelli di consumo del vino.
Il 2020 è stato un anno decisivo per accrescere l'acquisto di vini tramite e-commerce, trend destinato a crescere anche in futuro.
Fipe-Confcommercio: "Riaprire tutti".
La risposta della commissione UE all'Informatore Agrario: "Riesamineremo politiche di promozione su alcolici".
A due mesi dal lancio, il corso di ONAV per diventare Wine Connoisseur continua a spingersi oltre i confini e arriva in Belgio.
Anche nel cosiddetto "new normal" sarà sempre più essenziale l’esperienza diretta dei consumatori al fine di farli vivere il vino nei suoi molteplici elementi e la credibilità di un’impresa sarà fortemente legata alla sua capacità di essere trasparente.
Ital.bio, la prima piattaforma per l’internazionalizzazione del biologico Made in Italy, promossa da ICE, FederBio e Nomisma, ha portato alla luce un interessante scenario del settore biologico in Cina.
La maggior parte degli acquisti online sono garantiti da membri di wine club già fidelizzati. Ma con le cantine chiuse, le tasting rooms hanno visto un drammatico calo.
Quali saranno le abitudini di consumo che condizioneranno l’anno appena iniziato? Tra tante incognite IWSR, società di indagini e dati di mercato, cerca di trovare alcune risposte importanti per i brand.
Da oggi online il Costa Toscana Rosato, omaggio al San Valentino più digital di sempre.
La produzione interna di vino in Cina ha subito un calo per il quinto anno consecutivo, mentre le importazioni di vino sono crollate sia in volume che in valore, secondo gli ultimi dati ufficiali
Il vino bandiera dell’Oltrepò Pavese festeggia i 25 anni dalla nascita del Club: Bottiglia Celebrativa Limited Edition e la nuova presidenza per Davide Calvi.
Dai dati finali del 2020 emerge che in Cina sono stati importati 471 milioni di litri di vino, numero che ha segnato un declino del 28.8% rispetto all'anno precedente. Il valore delle importazioni, invece, è stato di 2,83 milioni di dollari – sotto del 19.9% rispetto al 2019.
La rubrica Wine-counseling ti offre uno stimolo per poter rafforzare le tue competenze professionali. Oggi parliamo di obiettivi: prepara arco e freccia.
Nel 2020 gli USA hanno dovuto affrontare crisi e problematiche interne, ma questa situazione potrebbe regalare nuove opportunità per l'industria vinicola.
Il punto di vista di Mike Wangbickler, della Balzac Communications & Marketing, curatrice delle attività di digital marketing e relazioni pubbliche del forum WineFuture 2021.
L'inchiesta del Corriere Vinicolo.