Arriva un importante progetto di promozione territoriale, con vino ed enoturismo a fare da perno.
100% da uve Perricone coltivate in biologico, una Sicilia fuori dagli stereotipi
Bèru inserito tra i rinomati "Super-Italians" nella prestigiosa rivista britannica Decanter con una selezione effettuata dai massimi esperti mondiali di vino.
Gli interventi del Ministro Patuanelli, del Sottosegretario Di Stefano, del Presidente di Federalimentare Vacondio, e di Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria.
Nominato nuovo consiglio: Chiara Lungarotti e Sandro Sartor i vice.
L’identikit del futuro enoturista può aiutare le aziende vitivinicole ad intercettare necessità ed aspettative di questo target.
Leggi di più sul settimo abitante di The Wine Village: lo Sciamano, colui che vede le cose prima che esistano e sogna i possibili futuri del mercato vitivinicolo.
Il brand è lo strumento che fornisce al cliente una ragione di acquisto al di là di prezzo o concorrenza e da imprenditori non possiamo ignorarlo.
Tremila aziende espositrici presenteranno agli operatori i loro prodotti, mille di questi innovativi, pronti a essere immessi sui mercati.
The Wine Net si inserisce perfettamente nel contesto della fiera parmense, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’eccellenza della cooperazione italiana del vino.
Green Wine Future 2022 si sta affermando come il più importante summit su ambiente e cambiamenti climatici nel settore vitivinicolo mondiale.
Un vino che esprime tradizione e semplicità dalla A alla Z, a partire dal profumo floreale e fruttato fino ad arrivare al packaging squisitamente rustico.
Una volta confinati allo spumante, oggi i vini fermi non millesimati hanno argomenti sempre più interessanti da mettere in campo.
10 episodi inediti dedicati al vino eroico italiano, storie di uomini e donne che da anni producono un vino battendo strade inconsuete.
Perchè è importante raccogliere i dati dei nostri consumatori rispettando il GDPR e come farlo in modo veloce ed efficace?
Il Ministro Garavaglia: "Dobbiamo essere in grado di vendere il territorio, non la bottiglia di vino ma il territorio in cui è stata prodotta quella bottiglia".
Abbiamo intervistato Dario Stefàno, Senatore e promotore del "Decreto Enoturismo" per approfondirne vantaggi, mancanze, obiettivi e prospettive.
Leggi di più sul sesto abitante di The Wine Village: il Folle, colui che rompe le regole ed è orientato al cambiamento.
Post-Vinitaly, Stevie Kim ai nostri microfoni: prospettive, impressioni sul ritorno in fiera in presenza, sviluppi del digitale, aggiornamenti e progetti per il futuro.
Dopo il successo dell’edizione 2021, l’appuntamento si rinnova animando l’affascinante cittadina di Garda, costituendo un salotto unico nel suo genere.