Sfide e opportunità, la fiera tedesca rappresenta per la rete di The Wine Net una grande opportunità di sviluppare business e networking con i players internazionali.
Dopo due anni torna il grande appuntamento europeo per il vino italiano. In generale l’Europa rappresenta oltre il 60 per cento del mercato estero della prima Docg d’Italia.
Leggi di più sull'ottavo abitante di The Wine Village: il Cuoco, colui che lavora per favorire la massima espressione dei suoi ingredienti.
Cecci: "L'obiettivo è di aprire un nuovo importante capitolo per la storia del vino orvietano, anche attraverso l'individuazione in una figura giovane del futuro presidente del Consorzio".
Abbiamo intervistato Jacqueline e Erika, le figlie di Adam e Sybil Strum, gli originari pionieri e creatori di una delle più autorevoli testate dedicate al mondo del vino.
Scopri le opportunità di un mercato in forte crescita, dinamico e giovane come quello coreano e partecipa all’evento in presenza, targato UNIT by Unexpected Italian, che si terrà nella vivacissima capitale di Seoul a Luglio.
Si concludono le due giornate di Vyno Dienos, una delle fiere wine&spirits più importanti sul mercato baltico. Scopri i riscontri della fiera.
Il team di Wine Meridian sarà felice di incontrarvi a ProWein: fissate ora un appuntamento per confrontarvi con noi.
"Everybody Needs a Bit of Scienza" è la popolare serie di Italian Wine Podcast con Stevie Kim e il celebre luminare di genetica della vite Professor Attilio Scienza.
Vino (UIV): rallenta l’export, fondi nazionali OCM promozione tagliati per 2/3.
I giovani americani stanno riscoprendo il vino. Rispetto ad un anno fa, il 16% dei ventenni e l’8% dei trentenni dichiarano di consumare più vino.
Per molte aziende il mercato russo e ucraino arrivano anche al 20% del fatturato. Non è così fantasioso prevedere possibili azioni russe contro il vino italiano.
È importante far conoscere il proprio vino a chi è in grado di comprenderne le peculiarità. Sui mercati nordeuropei i vini siciliani meritano tender da grandi numeri e prezzi bassi.
Al via la sedicesima edizione di Vyno Dienos, la fiera vinicola più importante del mercato baltico, sempre più curioso nei confronti del vino italiano.
Una scelta ampiamente condivisa e improntata alla continuità. Tre gli obiettivi: miglioramento qualitativo, attenzione all’ambiente e crescita in Italia e all’estero. Prima uscita ufficiale a Prowein.
Torna Best Wine Stars dal 14 al 15 Maggio 2022: tra le novità vi sono l’introduzione di cantine vitivinicole internazionali, aziende di spirits, maison di champagne di alto livello e collaborazioni con media e wine influencer.
Torbato Rosé Brut è alla sua seconda annata e già dimostra la stoffa di un grande player.
Si chiude la 24esima edizione delle Giornate del Pinot Nero con 85 produttori e 9 aree vinicole. Nella Top10 Alto Adige, Trentino e Lombardia; primo posto per Anrar Cantina Andriano.
Dalle riforme comunitarie ai trend di mercato delle diverse geografie si definiscono i nuovi scenari competitivi per il made in Italy alimentare. Sullo sfondo l’impegno corale su sostenibilità e tracciabilità.
Abbiamo intervistato Carlos Veloso Dos Santos, AD di Amorim Cork Italia, per conoscere il lavoro svolto sul "sentore di tappo".