Secondo Matteo Pastori la tendenza non è più avere in carta "i soliti noti"
Indagine Nomisma: l'IMT punta all'export
Il nostro articolo "Je suis Vinitaly" ha scatenato non poche polemiche
Vale oltre i 121 milioni di dollari il vino biologico importato negli Stati Uniti
Obiettivo: superare gli individualismi per sfondare i mercati internazionali
Successo oltre ogni più rosea aspettativa della nostra prima iniziativa
Lezioni su come comunicare nel mercato americano
La Russia è un mercato conosciuto che sta per affrontare nel 2015 uno dei terremoti più importanti della storia recente
Lo conferma una ricerca Rabobank che spiega che il consumo è cresciuto molto
I visitatori a quota 150mila. Oltre 2.600 giornalisti da 46 nazioni. Riprende il mercato interno con operatori horeca e Gdo
Ecco i tanti motivi per i quali dobbiamo difendere Vinitaly
Appena concluso il primo speed dating che mette in contatto aziende del vino con professionisti e canditati da tutta Italia
Il Prosecco "supera" lo Champagne nelle loro preferenze
ll ruolo della formazione sul vino è fondamentale in Cina
Nel 2014 il 6,4% di italiani hanno acquistato una bottiglia di vino bio
Lo Speed Dating sarà mercoledì 25 marzo dalle 10.00 alle 11.00
Survey osservatorio Business Strategies - Nomisma: è boom tra i figli dei baby boomer
Scimmiottare un brand di successo è un errore, meglio veicolare una nostra identità
Ecco 10 consigli per affrontare la fiera
La nuova pubblicazione di Wine Meridian nata per dare maggiore risalto alla grande eterogeneità della vitivinicultura italiana all’estero