Daily cartaceo realizzato da Wine Meridian per Vinitaly
Quattro giorni di notizie raccolte nelle giornate di fiera

Con l'obiettivo di raccontare ogni giorno quello che avviene nei giorni di Vinitaly in diretta.
Giovan Battista Basile è il nuovo presidente del Consorozio.
Un altro trionfo per Wine Future 2021, tra conferenze con focus sul cambiamento della percezione dei benefici salutari del vino e panels incentrati sulle strategie vincenti per il futuro dell’enoturismo, si è conclusa la terza giornata.
L’iniziativa di un bar di Tel Aviv volta a promuovere la campagna vaccinale che in Israele sta avendo notevole successo.
Nonostante la pandemia abbia messo a dura prova il settore vitivinicolo, esistono realtà che sono comunque riuscite a rimescolare le carte.
Le dichiarazioni del presidente Giovanni Busi in merito alla necessità di effettuare investimenti per uscire dalla crisi. Ma l'accesso al credito non è facile.
Il webinar "La scelta del vino tra emozioni e condizionamenti", realizzato in collaborazione con il Consorzio tutela vini Colli Euganei, ha portato alla luce interessanti prospettive inerenti alla scelta del vino da parte dei consumatori.
I risultati della ricerca alla quale abbiamo collaborato nell’ambito del nuovo Rapporto dell’ISMEA per la Rete Rurale Nazionale. Dalla nostra indagine su imprese e buyer emerge un "decalogo di azioni per la ripartenza"
È l’accettazione dei propri limiti aziendali, dell’agire all’interno delle proprie dimensioni, senza rincorrere sempre le richieste del mercato, il punto di partenza chiave del lungo e complesso percorso della sostenibilità.
La star italo-americana di Hollywood Stanley Tucci viaggia su e giù per lo Stivale per raccontare cibo, vino e cultura italiana durante 6 puntate in onda su CNN.
Il nuovo Executive Master "Wine Business Innovation Management" è una risposta formativa altamente innovativa ed operativa per tutti coloro che operano nella filiera del vino italiano. Open Day: 3 marzo 2021
La comparsa di un difetto in bottiglia può costituire un grosso danno economico e di immagine per la cantina. Di seguito, vengono descritti i difetti che più frequentemente appaiono nei vini bianchi e rosati dopo imbottigliamento e le soluzioni per prevenirli.
Nuovo presidente del Consorzio il produttore salentino Massimiliano Apollonio.
Il secondo giorno di Wine Future 2021 si è concluso riscuotendo un grandissimo successo.
La start up danese scala le classifiche degli e-commerce offrendo un servizio completo in 7 Paesi Europei con altri in arrivo. Ad oggi già 1200 cantine hanno aderito.
La dodicesima edizione dell’appuntamento dedicato al vino rosa del Garda veronese si articolerà in due fasi: la prima dedicata alla stampa di settore, mentre l’altra coinvolgerà i ristoranti della città di Verona.
Ecommerce, e-mail marketing, degustazioni virtuali e importanti campagne sui social media: queste le attività di Kermit Lynch Wine Merchant, importatore e distributore di vini italiani e francesi.
Il lavoro di un decennio, che ha portato per i produttori di vino australiani ad una proficua rete commerciale in Cina, il cui valore è stimato in circa un miliardo di dollari, oggi sembra definitivamente compromesso.
21.023 i prodotti che richiamano un concetto di "italianità", pari al 25,6% del campione alimentare, che sono arrivati a sfiorare gli 8,2 miliardi di euro di giro d’affari. Doc e Dop, Docg e Igp, che riguardano spesso il vino, sono sigle sempre più presenti.
Nel pieno rispetto degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite l'azienda propone innovazioni per le materie prime e soluzioni circolari per aiutare il vino ad essere sempre più sostenibile.
Veronafiere: obiettivo presenza selezionata buyer e operatori in quartiere sicuro. Servizio gratuito di consulenza per riprogettazione aree espositive. Tempi di adesione prorogati fino al 12 Aprile.