La App ARI rivoluziona i processi di acquisto e gestione degli ordini, garantendo monitoraggio dei flussi, rapidità, autonomia e benefici concreti sia ai clienti Horeca che alle cantine.
Poche bottiglie, grande qualità grazie ad un approccio unico che rovescia i criteri tradizionali: partire dal vino ed identificare i migliori terroir in grado di garantirne l’eccellenza.
Masot è una splendida realtà radicata in un territorio che rappresenta un connubio di arte, cultura e tradizione. Abbiamo intervistato Andrea Da Ros, titolare dell’azienda.
Da aprile 2020 Mandrarossa propone sul mercato due vini a denominazione Etna DOC, pura espressione di autenticità, sostenibilità ed eccellenza.
Grazie ai programmi di ricerca Perdomini-IOC produrre vini senza aggiunta di solfiti diviene garanzia di qualità, longevità in bottiglia, autenticità, esaltazione del terroir e del profilo sensoriale.
Per la cantina altoatesina la vendita di vino nel commercio al dettaglio di generi alimentari raggiunge il 45% e si apre la Norvegia come nuovo mercato.
Un sistema di finanziamento alternativo e innovativo che crea l’incontro tra produttori vitivinicoli italiani di qualità e wine lovers trasformando l’acquisto in un’esperienza con l’inedita possibilità di acquistare anche En Primeur.
Un’esperienza digitale interattiva per presentare la nuova linea Vènt: questa l’iniziativa della cooperativa trentina della Valle dei Laghi in collaborazione con Microsoft Teams e il partner Si-Net.
La cantina di Luogosanto scommette sui social e la ripresa del mercato. Massimo Ruggero: "Valorizziamo gli acquisti sul sito www.siddura.com
L'evento - degustazione digitale in collaborazione con Microsoft "Ambizione Italia" e Si-Net si terrà lunedì 18 maggio alle 11. La partecipazione è gratuita.
L’azienda toscana è un luogo magico, che dell’"invecchiamento" ha fatto la sua migliore risorsa: nei luoghi che hanno ospitato personaggi della storia italiana, ma anche in cantina.
L’azienda vitivinicola toscana, nel cuore del Chianti senese, combina l’alta qualità del prodotto al design dell’etichetta, trasformando ciascuna bottiglia in un pezzo esclusivo.
Cambio al vertice per la storica azienda in Maremma Toscana. Ad ereditare l'azienda dal Cavaliere Gian Annibale Rossi di Medelana il nipote, che con lo zio condivideva la passione per questo angolo di terra.
Territorio, produzione di qualità e innovazione architettonica. Quando la cantina diviene paesaggio, trait d’union tra tradizione e progresso.
La cooperativa del Sannio aderisce alla rete di cooperative dell'eccellenza italiana.
Il testimone passa a Wolfgang Raifer, vicedirettore di Cantina di Soave da tre anni
Bilancio d'esercizio 2018/2019 chiuso con un fatturato consolidato di 136 milioni di euro per la cantina sociale di Soave
Sabato 9 novembre, Cantina di Soave inaugura il nuovo fruttaio situato in via Fra’ Granzotto 7, a Tregnago, in zona Valpolicella DOC
Intervista al Direttore Generale Carlo De Biasi, il terzo direttore nella storia della cantina cooperativa trentina che sta per compiere 60 anni di storia.
In poco più di 10 anni l’azienda agrigentina è diventata tra le realtà più interessanti e dinamiche nel panorama vitienologico siciliano con una storia dove vino e religione trovano un legame unico