TikTok, Clubhouse, Instagram, Facebook? Nel mondo social odierno è difficile prendere decisioni senza rischiare di salire sul carrozzone sbagliato.
La start up danese scala le classifiche degli e-commerce offrendo un servizio completo in 7 Paesi Europei con altri in arrivo. Ad oggi già 1200 cantine hanno aderito.
Nel pieno rispetto degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite l'azienda propone innovazioni per le materie prime e soluzioni circolari per aiutare il vino ad essere sempre più sostenibile.
Sostenibilità e amore per l’ambiente: due concetti a cui l’azienda sarda, sempre più conosciuta in tutta Italia, tiene particolarmente, sposando una visione "green" del mondo che persegue con azioni concrete.
La multinazionale Enartis propone un tannino di riferimento in termini di proprietà antiossidante, antiradicalica, chelante dei metalli e antimicrobica.
Da quest’anno, la migliore selezione di Cuzziol GrandiVini include Cantina Toblino, una realtà di appassionati piccoli vignaioli che, con quasi 850 ettari vitati e un grande savoir- faire, ha sdoganato il concetto di qualità legata esclusivamente alla viticoltura del singolo. L’ingresso in uno dei più importanti cataloghi, ha confermato l’altissimo livello raggiunto nella produzione da una cantina cooperativa. Abbiamo intervistato il direttore generale Carlo De Biasi.
Claudio rappresenta quella stretta cerchia di produttori di vino capaci di individuare una propria strada senza farsi condizionare dai modelli più classici e, per certi aspetti, scontati, riuscendo nella difficile sfida di essere sempre se stessi e vincenti anche in fasi difficili come quella attuale.
Il vino bandiera dell’Oltrepò Pavese festeggia i 25 anni dalla nascita del Club: Bottiglia Celebrativa Limited Edition e la nuova presidenza per Davide Calvi.
Abbiamo selezionato i trend più interessanti e particolari che coinvolgeranno il food&wine in questo nuovo anno secondo le previsioni di Wunderman Thompson Intelligence.
L’azienda di proprietà della famiglia Pavesi conta una produzione di 30.000 bottiglie l’anno e guarda al futuro con l’obiettivo di continuare ad onorare quello che questa terra, da secoli deputata alla produzione di cultivar agricole, rigogliosamente sa regalare.
Abbiamo intervistato Annamaria Sala, titolare dell'azienda siciliana Gorghi Tondi, per comprendere come l'azienda ha affrontato la pandemia e le decisioni prese per affrontare al meglio la ripresa.
Una realtà variegata internazionale, competente, flessibile. Abbiamo intervistato Anna Maria Ciccarone, fondatore di Agriment Italia.
La formula cooperativa di successo che fa di Cori, storica cittadina del basso Lazio, il baricentro per 105 soci.
Digitale, responsabilità sociale, fiducia, resilienza, rapporto con il tempo ed il denaro: tutte le tendenze che chiamano i brand ad un rinnovamento nel 2021 secondo Euromonitor International.
Le ultime proposte di Perdomini-IOC per la produzione di vini rosati di qualità: tutti gli strumenti per controllare ossigeno e ossidazione.
I risultati dell’anno appena concluso confermano una imponente presenza all’estero e rendicontano l’ingresso in significativi nuovi mercati; con importanti investimenti strategici in tangibile e risorse umane.
Un viaggio assieme a Tiziano Barea, titolare di Tenuta Montemagno, nel mondo degli autoctoni Grignolino, Ruchè, Timorasso, Barbera d’Asti e Malvasia di Casorzo.
La case history di Cantina di Custoza, azienda cooperativa veronese con un’esperienza quarantennale dello shop in cantina ed il recente boom di oltre il 500% dell’e-commerce in epoca Covid-19.
Abbiamo intervistato Francesca Frediani, Wine Market e Accoglienza Varramista.
Intervista al Presidente Luigi Caporicci, che ci racconta le iniziative messe in campo per celebrare questo importante traguardo, svelandoci caratteristiche e target dell’innovativa Linea Settantacinque75.