Wine Pager - Autoctoni
Bosco del Merlo Pinot Grigio Rosé 2020
Dove compriamo il vino? Una bella domanda a cui ha provato a dare una risposta il report di Nomisma Wine Monitor. Dopo il 2020, le vendite del vino negli Iper, nei Super e nei Discount hanno tirato il fiato. Interessante è vedere come siano cresciute non solo in volume ma anche in valore, (il 5% a volume, il 13% a valore) per una proposta che è qualitativamente migliorata, indirizzata a uno spostamento dei consumi in GDO verso vini di prezzo più alto, sia nella stessa categoria che tra tipologie differenti. Cresce anche l’e-commerce che dopo l’anno record della pandemia, ha confermato nel 2021 la progressione degli acquisti. È incredibile come ancora cresca a doppia cifra il consumo di Champagne (+23%), testimonianza di una “premiumizzazione” che sta coinvolgendo proprio tutti. Vince la qualità anche nei supermercati. A promuovere una diversa sensibilità verso il futuro, abbracciando la sostenibilità a tutto tondo, c'è il Pinot Grigio Rosé di Bosco del Merlo, ambasciatore del progetto Life in Rosé. Un progetto molto bello condiviso dall’azienda nei giorni della prevenzione e la lotta contro il tumore al seno, a sostegno dell’associazione Lilt. Vi chiederete, perché ne parlo in una newsletter di vino? Perché conosco Francesca, Valeria, Martina Paladin di Bosco del Merlo e so che il loro percorso di responsabilità nasce prima di tutto in vigna, con una scelta di rispetto verso il vino, un prodotto che tutti noi appassionati assumiamo bevendo. E perché a testimonianza di questo impegno c’è il Pinot Grigio, un vitigno che amo molto e che in questa etichetta viene valorizzato ed esaltato in tutte le sue sfumature. Si tratta di due partite di uve frutto di una vendemmia parcellizzata e di una vinificazione distinta. Il contatto tra buccia e mosto avviene in quel breve lasso di tempo che permette di ottenere una punta delicatissima di rosato, capace di esaltare alla vista e poi al palato tutta l’intensità del Pinot Grigio. Schietto, vero, grazie alla fermentazione e l’affinamento in acciaio è anche un vino vegan, ovvero primo di coadiuvanti di origine animale, fresco, equilibrato, e molto piacevole. Ci mangio: impepata di cozze Bottiglie prodotte: 50.000
|
