Wine Meridian nasce come primo magazine online italiano interamente dedicato al vino italiano nel mondo.
I fondatori Fabio Piccoli, giornalista ed esperto di mercati internazionali, e Lavinia Furlani, giornalista, filosofa ed esperta di risorse umane, creano questo strumento di comunicazione per dare voce alle esperienze e per rispondere ai fabbisogni degli imprenditori e professionisti del vino italiano che affrontano quotidianamente i mercati internazionali.
La linea editoriale su questo fronte è da sempre molto chiara: assoluto pragmatismo e concretezza. Tutte le informazioni e gli approfondimenti nascono dal confronto diretto con i protagonisti del vino nel mondo e nei "marciapiedi del mondo". Wine Meridian si avvale per questo di contributor internazionali.
Amministratore di Competenze in Rete, filosofo, da più di vent’anni impegnato nel recruitment e nella formazione di figure manageriali, specialmente nel settore vitivinicolo. Fondatore di WinePeople e docente in numerosi corsi di formazione sui temi delle risorse umane nel mondo del vino.
È il perno del team. Logica e analitica, una pensatrice ingegnosa a cui piace elaborare metodi per migliorare gli approcci risolutivi ai problemi difficili. Possiede una mente creativa che può essere utilizzata per trasformare il pensiero e l'innovazione in processi e progetti.
Appassionato di viticoltura, ambiente, comunicazione, economia e sviluppo sostenibile, ha una ampia esperienza come documentarista, comunicatore e giornalista. Il suo lavoro è animato dal desiderio di intercettare nuovi contesti e personalità in grado di analizzare con capacità critica l’odierno sistema di interazione sociale, economico ed ambientale. In Wine Meridian ha trovato pane per i suoi denti.
In regia del comparto commerciale Wine Meridian. Background di studi umanistici e poi un graduale e costante percorso nella vendita all'estero ed in Italia. Curioso, preparato e disponibile, con approccio consulenziale guida il cliente a scoprire l'Universo di Servizi Wine Meridian per rispondere alle esigenze nell'immediato senza trascurare la crescita per il domani.
Brillante interlocutore, esperto di comunicazione aziendale e promozione della brand identity. Grande appassionato di viaggi, mercati e culture internazionali, è una persona naturalmente dedita alla socialità ed infatti,. È responsabile delle attività di relazioni esterne e costumer care.
Una newsletter quotidiana dà spazio agli articoli del giorno, mentre una newsletter settimanale in uscita il venerdì mattina riporta il meglio della settimana appena trascorsa.
Wine Meridian nasce anche per dare voce al vino italiano nel mondo. Le nostre degustazioni settimanali in italiano e inglese sono veicolate tramite una newsletter internazionale nei vari “wine corner” nel mondo.
Wine Meridian organizza e supporta come media partner un calendario di tour internazionali nei principali mercati emergenti del mondo attraverso B2B o educational organizzati con partner locali.
Wine Meridian è partner di WinePeople, la società di consulenza che porta a valorizzare. Le Risorse umane come principale fattore di successo del business del vino. I corsi di formazione offerti da WinePeople spaziano nelle varie aree di sviluppo del comparto e sono studiati in modo da garantire la crescita ed il costante aggiornamento delle risorse, immerse in un settore che troppo spesso punta alla sola attenzione sui prodotti e mercati.
Wine Meridian è composto da una parte predominante in lingua italiana, destinata a tutti gli operatori della filiera vitivinicola che vogliono accrescere la loro competenza sul fronte dell’export e del marketing del vino, e un’altra, in. Lingua inglese dove il vino italiano, i produttori, i territori di produzione sono raccontati per accrescere la conoscenza nei confronti del nostro nostro straordinario patrimonio enologico nel mondo.